Al momento della cessazione del rapporto di lavoro, occorre presentare all’INPGI una domanda, compilando un apposito modulo che può essere ritirato presso la sede INPGI di Roma, oppure la sede dell’Ufficio di corrispondenza INPGI della Circoscrizione di appartenenza, ovvero essere scaricata dal sito (sezione Modulistica INPGI 1).
Il modulo compilato dovrà essere trasmesso all’INPGI, anche mediante il locale Ufficio di corrispondenza. In quest’ultimo caso la data di arrivo della domanda sarà quella di presentazione all’Ufficio di corrispondenza.
La domanda di pensione deve essere completata dalla seguente documentazione:
- valido documento di riconoscimento e codice fiscale dell’assicurato;
- solo nel caso in cui sia stato prestato il servizio militare, copia dello stato di servizio o del foglio matricolare, rilasciato dal distretto di appartenenza (qualora non sia già stato presentato);
- eventuale certificato di pensione a carico di altro Ente (solo per le pensioni supplementari).
ATTENZIONE |
Il conseguimento del diritto alla pensione è sempre subordinato alla cessazione di qualsiasi rapporto di lavoro dipendente, sia a carattere giornalistico, sia di altra natura. |