SCADENZARIO PER I PENSIONATI

ENTRO IL TERMINE PREVISTO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Dichiarazione dei redditi effettivamente percepiti nel corso dell’anno precedente, compilando il modulo on-line messo a disposizione all’indirizzo https://area.iscritti.inpgi.it

La mancata presentazione della suddetta dichiarazione, che dovrà essere prodotta anche da coloro i quali non hanno conseguito alcun reddito da lavoro, comporta:

PER I TITOLARI DI PENSIONI DIRETTE. la verifica, presso l’anagrafe tributaria, dei redditi dichiarati e l’applicazione delle trattenute degli importi incumulabili superiori alla franchigia

PER I TITOLARI DI PENSIONI REVERSIBILI E INDIRETTE, l’applicazione dell’aliquota massima della riduzione del trattamento abbattimento.

SOGGETTI DESTINATARI:

I titolari di pensione diretta diversa dalla pensione di vecchiaia. I predetti pensionati sono tenuti all’invio della dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo o dipendente, ancorché di natura non giornalistica conseguiti sotto forma di cessione di diritto d’autore, percepiti nell’anno precedente.

I coniugi titolari di pensione di reversibilità e indiretta. I predetti pensionati sono tenuti all’invio della dichiarazione di tutti i redditi posseduti ad esclusione delle pensioni di reversibilità (erogate dall’Istituto o da altro Ente previdenziale).

SONO ESONERATI DALL’INVIO DI TALE DICHIARAZIONE:

  • i titolari di pensione di vecchiaia;
  • chi ha compiuto nell’anno precedente età per la pensione di vecchiaia.

IN CASO DI CAMBIAMENTI NEL DIRITTO ALLE DETRAZIONI FISCALI

DETRAZIONI FISCALI PER FAMILIARI A CARICO. Nel caso in cui, nel corso dell’anno, dovessero verificarsi cambiamenti nel diritto alle detrazioni per familiari a carico, l’interessato dovrà, tramite apposito modulo, darne tempestiva comunicazione all’Istituto, che comunque resterà sollevato da ogni responsabilità in merito agli eventuali successivi conguagli.

SOGGETTI DESTINATARI
Tutti i pensionati in caso di variazione delle situazioni che hanno determinato il diritto alle detrazioni d’imposta (agevolazioni fiscali per familiari a carico).

MODULISTICA DETRAZIONI D’IMPOSTA


ENTRO IL 15 OTTOBRE DI OGNI ANNO

DOCUMENTAZIONE SCOLASTICA: per accertare il diritto alla pensione di reversibilità o indiretta, i figli e gli equiparati di età superiore ai 18 anni devono presentare una dichiarazione di responsabilità redatta su apposito modulo.

SOGGETTI DESTINATARI: Orfani maggiorenni titolari di pensione di reversibilità o indiretta.

MODULISTICA AUTOCERTIFICAZIONE MANTENIMENTO QUOTA PENSIONE


IN CASO DI CAMBIO DI RESIDENZA

Il pensionato è tenuto a comunicare tempestivamente all’Istituto tramite apposito modulo le variazioni della residenza anagrafica e dell’eventuale domicilio richiesto per la corrispondenza.

SOGGETTI DESTINATARI:
Tutti i pensionati in caso di variazioni della residenza anagrafica, specificando sempre se trattasi di residenza (come da registrazione al Comune) ovvero di semplice domicilio. La RESIDENZA determina il trattamento fiscale che potrebbe risultare diverso da regione a regione e, all’interno delle stesse, tra le diverse province e comuni.

MODULISTICA VARIAZIONE RESIDENZA / DOMICILIO